Revamping impianti

Al fine di ridurre le emissioni in aria e contenere i consumi energetici, ITACOR può intervenire a richiesta su impianti obsoleti o comunque già esistenti, mettendo a disposizione del cliente le sue conoscenze in materia per la progettazione e costruzione di:

  • sottoimpianti di aspirazione fumi bianchi
  • sottoimpianti di aspirazione vapori acidi
  • sottoimpianti di recupero termico
1.

Aspirazione fumi bianchi

Cabine di aspirazione in depressione, ventilatori centrifughi, filtri a maniche specifici per la zincatura a caldo e linee di collegamento.

2.

Aspirazione vapori acidi

Cabine di contenimento in materiale resistente alla corrosione, ventilatori anticorrosione, sistemi di abbattimento vapori acidi.

3.

Recupero termico

Il 30% circa del calore generato dal forno di zincatura viene disperso con i fumi di scarico: parte di questo calore può essere recuperato mediante scambiatori di calore a fascio tubiero per generare aria calda utile al riscaldamento del forno di essiccazione/preriscaldo o per altri utilizzi. Gli scambiatori vengono gestiti in automatico da apposito quadro elettrico, ove è possibile registrare le temperature delle correnti in ingresso e uscita in modo da verificare in tempo reale il bilancio termico del sistema di recupero.

Altre categorie di impianti

Esplora la nostra produzione: dal recupero delle ceneri di zinco agli impianti per la protezione dell’ambiente.